LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - FASCISMO E L'IMMAGINE DELL'IMPERO. RETORICHE E CULTURE VISUALI (IL) di ACQUARELLI LUCA

Prodotto scheda

FASCISMO E L'IMMAGINE DELL'IMPERO. RETORICHE E CULTURE VISUALI (IL) di ACQUARELLI LUCA

PRIMO PIANO - STORIA D'ITALIA

FASCISMO E L'IMMAGINE DELL'IMPERO. RETORICHE E CULTURE VISUALI (IL)

di ACQUARELLI LUCA

DONZELLI , 2022

SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI

€ 35,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2022
Pagine
256 p.
Codice ISBN
9788855223027

La sera del 9 maggio 1936, dal balcone di Palazzo Venezia e dalle radio di tutta Italia, Benito Mussolini proclama l'istituzione dell'impero d'Italia, con il celebre discorso che annuncia «la riapparizione dell'Impero sui colli fatali di Roma». La narrazione dell'impero fascista - periodo di massimo consenso e luogo ideale dove sembrano convergere l'attività e la politica passate e future del regime - è oggetto in questo libro di un'analisi approfondita, condotta attraverso la visione e la lettura delle immagini della propaganda. Se la vicenda storica è ovviamente sullo sfondo, il volume si concentra maggiormente sull'impianto iconografico e narrativo dell'impero, frutto della gigantesca macchina propagandistica messa in piedi dal regime. Quali mitologie incarnavano le immagini di propaganda? Come si strutturavano i significati sociali dell'ampia cultura visuale dominante del tempo (manifesti, copertine, filmati, opere d'arte, esposizioni, cartoline, arredi urbani, progetti architettonici)? Lo studio, frutto di un lungo periodo di ricerca, propone un ampio ventaglio di ipotesi interpretative, incrociando le teorie dell'arte e dell'immagine con la filosofia politica, la storia culturale e la dimensione sociologica.

Titolo

FASCISMO E L'IMMAGINE DELL'IMPERO. RETORICHE E CULTURE VISUALI (IL)

Autore

ACQUARELLI LUCA

Illustratore

ITALIANO

Editore

DONZELLI

Macrosettore

ARTI

Settore

ARTE

Collana

SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI

di pubblicazione

2022

ISBN

9788855223027

Pagine

256 p.

Volumi

1